Up Madonna della Castagna Slideshow

Quando a volte sento il bisogno di accendere una candela, lascio che i miei piedi si incamminino tra prati e boschi. Una bella ciclabile mi consente in mezz'ora di raggiungere da Almè il Santuario della Madonna della Castagna. Ci vado quando è deserto e silenzioso. Era il 28 Aprile 1510. Apparve a due contadini del luogo. Sono passati cinquecento anni. Ma questo Santuario è rimasto " povero ": inutile cercare qui lo sfarzo, la grandiosità, i capolavori di altre chiese. La luce che entra dalle finestre illumina delicatamente un ambiente modesto. Ma è il pregio che apprezzo di più. Niente " fronzoli " da ammirare, c'è quello che serve per pregare: silenzio, banchi per sedersi o inginocchiarsi e qualcuno a cui rivolgere le proprie preghiere. Serve altro? Con queste poche foto ho catturato la luce di poche finestre e di qualche lumino....Ma non quella dell'anima. Ognuno deve accenderla da se. Questo è un luogo adatto per provarci.

01 Santuario Madonna della Castagna
02 Il segno della Croce
03 Lo sguardo degli inginocchiati
04 Lo sguardo dei bambini
05 Banchi. Instancabili ascoltatori di preghiere
06 Luce
07 Crocifisso
08 Piccoli lumini per la Madonna
09 Madonna della Castagna
10 Santuario di luce naturale
11 Il Santuario col suo bel viale

Immagini totali: 11 | Ultimo aggiornamento: 2009.04.10 18:28:23 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto